E-commerce 2020,10 statistiche che è meglio sapere

statistiche e-commerce 2020

Dopo l’articolo dedicato alla crescita degli e-commerce in Italia con il Covid, proseguiamo con 10 statistiche sull’e-commerce dell’anno 2020 che saranno utili per guidare le nostre scelte per gli anni futuri.

  1. Nel 2020, 2,05 miliardi di persone hanno acquistato online. Si stima una crescita a 2,14 miliardi nel 2021. Questo significa che una persona su 3 nel mondo potrebbe diventare un tuo cliente. (Oberlo)
  2. Nel 2020, il 15,5% delle vendite in dettaglio di tutto il mondo sono avvenute tramite e-commerce. (Oberlo)
  3. Cresce la tendenza dei cittadini europei ad acquistare prodotti fuori dalle frontiere del proprio Paese di origine: il 44% effettua acquisti solo nel proprio Paese, il 47% anche all’estero e il 9% solo all’estero. (Paypal)
  4. Si acquista prevalentemente da Cina, Uk, USA e Germania (Consumer Barometer Google).
  5. Il cliente digitale destina una media di 488 dollari all’anno per acquisti digitali (Hosting Facts).
  6. 2,04% è il tasso medio di conversione del settore e-commerce.
  7. 4,01% è il tasso medio di conversione degli e-commerce nel settore artigianato. Il più elevato. (Growcode).
  8. Si stima che entro il 2022, le vendite digitali globali per i beni di largo consumo (FMCG) saliranno a 400 miliardi di dollari e in Asia vedremo una delle maggiori crescite (Nielsen).
  9. Si prevede un aumento del 276,9% delle vendite digitali mondiali per i prossimi anni (Shopify).
  10. Il 95% degli acquisti, entro l’anno 2040, saranno digitali (Nasdaq).

Cosa dobbiamo aspettarci?

Come abbiamo già ampiamente detto e come ben saprai, l’e-commerce non solo è il presente ma il futuro. Queste sono 10 semplici statistiche, curiosità sull’e-commerce nel 2020, ma è chiaro quanto sia diventato un’innegabile necessità. Lo dimostrano non solo le storie di successo dei nostri clienti ma anche le tante applicazioni o i tanti e-commerce di cui avrai saputo.

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altre ricerche

Iscriviti alla nostra Newsletter
Se le nostre ricerche t’interessano, ti consigliamo d’iscriverti alla nostra Newsletter. Condividiamo ogni nuova ricerca via email nel momento in cui viene pubblicata sul sito web. Il servizio è completamente gratuito.
Compila i seguenti campi