Tramarossa nasce nel 1967 per mano di Urbano Chemello. Il carattere del brand è unico fin dal primo giorno, intreccia gli studi sartoriali e la passione per il jeans del suo fondatore. Inizia con la seconda generazione Chemello la produzione e la commercializzazione del brand, oggi riconosciuto per la forte identità di prodotto, posizionato nel segmento del luxury jeans, portavoce dei valori di eccellenza del made in Italy in oltre 70 paesi al mondo.
Assieme al team di SD Italy, esperta agenzia di realizzazione Software per il mondo della moda, Chebellagiornata affronta il non semplice compito di realizzare un portale per gli agenti ed i clienti B2B di Tramarossa. L’obiettivo finale del cliente è semplificare ed automatizzare tutti i processi di riordino della merce che prima avvenivano in maniera tradizionale: mail, telefonate e altro. Come? Tramite un portale digitale!
In estrema sintesi, il portale realizzato ha le seguenti caratteristiche:
- Si presenta come un catalogo online dei prodotti dell’azienda destinati alla vendita B2B,
- È sempre sincronizzato con il magazzino dell’azienda distinguendo per modelli e taglie degli stessi,
- Blocca la lettura di determinate informazioni (prezzi, rimanenze ed altro) a chiunque non sia un attuale cliente certificato dall’azienda,
- Permette ad utenti diversi (clienti B2B, agenti ed amministratori) di fare cose diverse seguendo l’organizzazione aziendale esistente,
- Ha le dinamiche di un e-commerce, quindi porta gli utenti alla scelta di prodotti e alla creazione di ordini, con il pagamento però destinato in un secondo momento e quindi non gestito online.
Dopo circa quattro mesi di pianificazione, confronti e lavorazioni nasce l’attuale portale b2b.tramarossa.it. A pochi giorni dal Go Live del progetto, cominciamo già a vedere i primi ordini da parte degli utenti ed i primi prodotti già in esaurimento, segno che la piattaforma sta piacendo ed è stata da subito utilizzata.