L’importanza del tasso di acquisto ripetuto

tasso acquisto ripetuto

Se hai un pool illimitato di potenziali clienti ed un budget illimitato per acquisirli, questo articolo non fa per te. Il tuo negozio può sopravvivere tranquillamente con vendite una tantum. Ma se invece il tuo pubblico di destinazione o il tuo budget non sono così grandi, hai bisogno di un alto tasso di acquisti ripetuti per rimanere in attività.

Che cos’è il tasso di acquisto ripetuto
Il tasso di acquisto ripetuto (RIP) è la percentuale di clienti che effettuano più di un acquisto in un periodo fisso. Esso può essere liberamente scelto, solitamente 12 mesi ma si può anche valutare su base mensile. Fondamentalmente semplifica il confronto tra acquirenti occasionali e clienti abituali.

RIP = Numero di acquirenti ripetuti/Numero totale di acquirenti

Perché il tasso di acquisto ripetuto è importante?
Ordini ripetuti significa una maggiore redditività per ogni cliente acquisito. Se il tuo costo di acquisizione clienti è 5 euro ed life time value 15 euro, il tuo guadagno è di appena euro 10 (senza contare tutti gli altri costi). Ma se il cliente fa acquisti continuativi, supponiamo quattro, il suo life time value sale a 60 euro.
Non solo significa che guadagnerai di più ma anche che potrai spendere di più attirare segmenti di clienti con un life time value più alto. Maggiore è il tasso di acquisto ripetuto, maggiore è il ritorno sull’investimento.

Inoltre, il fatto che le persone acquistino da te ripetutamente significa che il prodotto piace e/o hai trovato il pubblico giusto. Ordini ripetuti significa che le persone cominciano ad essere fedeli al tuo marchio e probabilmente stanno persino generando un passaparola su di te con i loro amici. Più sono devoti, più forte cresce la tua comunità.

Infine, rappresenta un flusso costante di entrate ed una solida base di previsioni di vendita e fatturato. Per esempio, se hai 3.000 clienti, un carrello medio di € 56 ed un tasso di acquisto ripetuto del 28%, puoi immaginare che ogni anno il tuo e-commerce incasserà circa 50.000 euro semplicemente lavorando sui clienti già acquisiti.

Vuoi scoprire di più? Scopri il tasso di acquisto ripetuto medio per settore merceologico e 12 consigli per aumentarlo.

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altre ricerche

Iscriviti alla nostra Newsletter
Se le nostre ricerche t’interessano, ti consigliamo d’iscriverti alla nostra Newsletter. Condividiamo ogni nuova ricerca via email nel momento in cui viene pubblicata sul sito web. Il servizio è completamente gratuito.
Compila i seguenti campi