Analisi dati Web

Mettiamo i dati al centro delle decisioni, con un’analisi dati web che parte da tracciamenti accurati e arriva a scelte operative misurabili. Il nostro lavoro inizia dalla qualità del dato: eventi e conversioni definiti con criteri chiari, coerenza tra piattaforme e rispetto della privacy by design. Con setup robusti e dashboard leggibili trasformiamo numeri dispersi in informazioni utilizzabili dal team marketing e commerciale. L’obiettivo è semplice: capire cosa funziona, cosa frenare e dove allocare il budget per ottenere più lead, vendite e marginalità. Non ci limitiamo a “leggere” i dati, li mettiamo al lavoro per ottimizzare sviluppo siti web e web marketing chiarendo percorso utente, canali, messaggi e creando un ciclo continuo di miglioramento.

L’analisi dati web diventa un vantaggio competitivo quando unisce rigore tecnico e comprensione del contesto. Mettiamo in relazione traffico, comportamento on-site e performance delle campagne, così ogni euro investito trova riscontro in KPI condivisi. Dalla pulizia dei tracciamenti alla costruzione di modelli di attribuzione coerenti con il tuo funnel, puntiamo a rendere le metriche comparabili nel tempo. La velocità con cui testiamo ipotesi, misuriamo l’impatto e iteriamo permette di ridurre gli sprechi e accelerare l’apprendimento: il risultato è una crescita più prevedibile, con scelte guidate dai dati e non da impressioni.

Contattaci

Il miglior metodo da seguire

Applichiamo un processo ciclico: tracciamento pulito, lettura dei segnali, ipotesi operative e verifica dell’impatto. Con questa analisi dati web continuiamo a rimuovere gli attriti che limitano conversioni e vendite, riallocando budget solo dove i numeri dimostrano rendimento.

La via per il successo digitale

Dieci anni di progetti ci confermano che le intuizioni da sole non bastano: servono dati affidabili e decisioni rapide. Trasformiamo metriche complesse in azioni concrete per marketing e sales, con dashboard chiare e miglioramenti costanti che generano risultati duraturi.

Google Analytics

Monitoriamo il pubblico e le conversioni che avvengono all'interno della piattaforma digitale

Facebook Pixel

Attribuiamo agli utenti Social le azioni che svolgono all'interno dell'ambiente digitale

Google Tag Manager

Individuiamo l'esatto utilizzo di pulsanti e di altri strumenti all'interno della piattaforma digitale

Hotjar

Scopriamo le "zone calde" del sito e registriamo in formato video ogni visita ed azione

Strumenti SEO

Controlliamo il posizionamento organico nei motori di ricerca ed AI Overview

Analytics Avanzati

Elaboriamo ulteriori dati dove i precedenti strumenti non siano sufficienti

Perché scegliere noi per l’analisi dati web

Partiamo dalla mappatura degli obiettivi e dei punti di contatto: cosa deve fare l’utente, quali micro-conversioni contano davvero, quali segnali anticipano l’acquisto. Progettiamo un set di eventi essenziale e consistente, allineiamo naming, parametri e regole di deduplicazione tra siti, e-commerce e CRM. Con dashboard su misura rendiamo chiaro dove si generano valore e colli di bottiglia: tempi di caricamento, scroll e interazioni chiave, campagne e creatività ad alte prestazioni, keyword o audience più efficaci. Lavoriamo con cohort analysis, retention e LTV per misurare non solo l’acquisizione ma anche la qualità nel tempo. Il team vede numeri affidabili, il management ha proiezioni comprensibili e il commerciale ottiene insight utili a prioritizzare opportunità.

L’analisi dati web è anche previsione e controllo del rischio. Usiamo forecasting per stimare scenari di domanda e stagionalità, backtesting per validare ipotesi su contenuti, offerte e canali, e test strutturati per misurare l’effetto reale delle modifiche su conversion rate e ROAS. Se i dati indicano attrito nelle pagine chiave, interveniamo su UX, messaggi e frizioni tecniche; se mostrano opportunità di cross-sell o remarketing, costruiamo flussi e creatività dedicate. Iteriamo a cadenza regolare con una roadmap condivisa: pochi KPI, responsabilità chiare, miglioramenti visibili. La conseguenza è un sistema di crescita che apprende da sé e diventa più efficace a ogni ciclo.

Tecnologie e metodo di lavoro

Mettiamo ordine ai dati con un flusso essenziale: obiettivi e KPI condivisi, mappatura eventi in Google Tag Manager, set-up di Google Analytics e Facebook Pixel con naming coerente e privacy by design. Con Hotjar osserviamo dove gli utenti cliccano e dove si bloccano; con Seozoom monitoriamo keyword e AI Overview per calibrare contenuti e intenzioni di ricerca. Normalizziamo le sorgenti in dashboard chiare (es. Looker Studio), integriamo il CRM quando serve e adottiamo un’attribuzione adatta al tuo funnel. Ogni 2–4 settimane trasformiamo l’analisi in azioni: fix su UX e messaggi, riallocazione budget verso i canali con miglior CPA/ROAS e nuovi test. Così l’analisi dati web diventa un ciclo continuo che unisce le attività di sviluppo siti web e web marketing riducendo sprechi e aumentando conversioni e marginalità.

Contattaci

Domande di Analisi web frequenti

Quanto costa l’attività di analisi dati web?

Il servizio di Chebellagiornata parte da € 6.000/anno e include audit e set-up di Google Tag Manager e Google Analytics, verifica del Facebook Pixel, dashboard chiare, revisioni periodiche (ogni 2–4 settimane) e raccomandazioni operative su UX, contenuti e budget media. Il costo può aumentare in presenza di e-commerce complessi, multi-paese/lingua, tracciamenti server-side, integrazioni CRM o modelli previsionali avanzati. L’obiettivo è ridurre sprechi e migliorare conversioni e ROAS, così ogni euro investito è guidato da dati affidabili.

Quanto dura l’attività di Web Analysis?

È un’attività continuativa: una volta avviata non si “chiude”, perché sito, campagne, algoritmi e utenti cambiano nel tempo. L’analisi dati web affianca tutte le altre iniziative digitali e diventa l’elemento che guida priorità e investimenti. Con cicli regolari di misurazione, test e ottimizzazione trasformiamo insight in azioni concrete e manteniamo nel tempo performance, affidabilità del dato e crescita.

Google Analytics si paga?

La versione GA4 è gratuita e copre le esigenze della maggior parte delle PMI; esiste anche Google Analytics 360, a pagamento, pensata per grandi aziende con bisogni avanzati. Al di là della licenza, il valore sta nel set-up corretto (eventi, parametri, deduplica, privacy) e nella manutenzione: è qui che interveniamo per garantire dati puliti e confrontabili tra piattaforme e nel tempo.

Quanto costano i servizi di analisi dati?

Gli strumenti principali che utilizziamo (Google Analytics, Facebook Pixel, Google Tag Manager e Looker Studio) sono gratuiti; il cliente sostiene il costo del nostro servizio di setup, manutenzione e miglioramento continuo. Altri strumenti come Hotjar, Seozoom e Semrush offrono piani free limitati e abbonamenti a funzionalità/volume in base alle dimensioni del progetto; per i dettagli rimandiamo ai rispettivi siti ufficiali. In fase di preventivo indichiamo se è necessaria una licenza di terze parti e stimiamo il canone più adatto, così hai chiarezza tra costi software (quando servono) e il nostro lavoro di analisi e ottimizzazione.

Cosa si intende per analisi dati web?

È il processo con cui raccogliamo, puliamo, interpretiamo e modelliamo i dati digitali per capire cosa succede, perché succede e cosa fare dopo. Combina analisi descrittiva (cosa è accaduto), predittiva (cosa accadrà) e prescrittiva (quali azioni conviene intraprendere), così da orientare decisioni su UX, contenuti, campagne e allocazione del budget.

Cosa fa un web analyst come Chebellagiornata?

Definisce KPI e obiettivi, progetta tracciamenti con GTM/GA4 e Pixel, costruisce dashboard, analizza funnel e coorti, imposta test A/B e traduce i risultati in raccomandazioni prioritarie. In pratica collega dati e business: individua colli di bottiglia, stima impatti e suggerisce dove intervenire per aumentare lead, vendite e marginalità.

Dati puliti, insight chiari, azioni concrete: con l’analisi dati web trasformiamo numeri in crescita misurabile.