L’importanza del mobile nella vendita online.

Come già affermavamo in una delle nostre precedenti mail, il mobile ha continuato indisturbato la sua ascesa a discapito del desktop anche nel processo di vendita online, fino a superarlo. Analizziamo assieme qualche dato utile a riguardo:

  • Gli utenti preferiscono acquistare dal cellulare piuttosto che da PC: nel 2019 24% vs 23% (non dimentichiamo Tablet 16%) (PwC)
  • Secondo una ricerca di YNAP (Yoox Net-a-Porter Group) gli utenti mobile spendo di più su base annua e comprano più spesso rispetto ai clienti desktop
  • Incredibilmente, nel sondaggio Global Consumer Insights Survey 2019 di PwC, l’86% degli intervistati cinesi utilizza i servizi di pagamento mobile, contro la media europea del 43%
  • Si stima che nel 2021, l’e-commerce mobile possa raggiungere 3,5 trilioni di dollari di vendite, coprento il 72,9% delle vendite dell’intero settore e-commerce (Statista)
  • La tecnologia vocale viene utilizzata dal 9% dei consumantori per fare acquisti online settimanali o più frequenti. Gli assistenti vocali digitali, potenziati dall’intelligenza artificiale (AI), permettono la creazione di una customer journey senza attriti (PwC).
  • La ricerca vocale e per immagini potrebbero rappresentare il 50% di tutte le ricerche (DisruptiveAdvertising)

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altre ricerche

Iscriviti alla nostra Newsletter
Se le nostre ricerche t’interessano, ti consigliamo d’iscriverti alla nostra Newsletter. Condividiamo ogni nuova ricerca via email nel momento in cui viene pubblicata sul sito web. Il servizio è completamente gratuito.
Compila i seguenti campi