Studio di fattibilità per un progetto E-commerce

Quasi quotidianamente ci viene chiesto “quanto costa un e-commerce?”, “quanto devo spendere all’anno?”, “quanti mesi servono per vedere risultati?”.
La nostra risposta è solitamente sempre la solita: studiamo prima la fattibilità economica di un progetto digitale. Da lì si può cominciare a parlare non di costo ma di investimento per raggiungere un determinato risultato. Consideriamo questo processo essenziale all’avvio di qualsivoglia processo digitale.

L’analisi di fattibilità è una simulazione di quello che può accadere quando l’e-commerce sarà online e comincerà a ricevere le prime visite e conversioni. Essa si basa sullo studio della concorrenza e sul mercato in cui i tuoi prodotti dovranno competere. Possiamo suddividere lo studio di fattibilità in diverse sezioni:

1. Analisi della concorrenza

  • I principali concorrenti.
  • Prodotti presenti sul mercato.
  • Prezzi della concorrenza.
  • Logistica della concorrenza.

2. Analisi della strategia pubblicitaria e simulazione

  • Analisi delle strategia pubblicitaria utilizzata dai concorrenti.
  • Simulazione del costo per ottenere il traffico a pagamento.
  • Simulazione delle entrate del progetto.
  • Simulazione del margine di vendita.

3. Risultato

  • Simulazione di un risultato mensile basato sul budget.
  • Processo decisionale basato sulla simulazione.

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altre ricerche

Iscriviti alla nostra Newsletter
Se le nostre ricerche t’interessano, ti consigliamo d’iscriverti alla nostra Newsletter. Condividiamo ogni nuova ricerca via email nel momento in cui viene pubblicata sul sito web. Il servizio è completamente gratuito.
Compila i seguenti campi