Nei precedenti articoli ti abbiamo insegnato sia i principali motivi e conseguenze del passaggio a Google Analytics 4, sia come installarlo correttamente. L’integrazione tra Google Analytics 4 e Google Tag Manager è fondamentale per ottenere il massimo dalle proprie analisi. In questo articolo, ti spiegheremo come fare per integrare i due strumenti e ottenere informazioni dettagliate sulle attività del tuo sito web.
Perché integrare Google Analytics 4 con Google Tag Manager?
Google Analytics 4 è la nuova versione di Google Analytics e offre un’esperienza utente migliorata rispetto alla versione precedente. Per utilizzarlo al meglio, è necessario integrarlo con Google Tag Manager.
Google Tag Manager consente di gestire tutti i tag di tracciamento del tuo sito web in un’unica piattaforma, semplificando notevolmente il processo di gestione delle attività di monitoraggio. Integrando i due strumenti, puoi tracciare le attività degli utenti sul tuo sito web in modo più accurato ed efficiente.
Come integrare Google Analytics 4 con Google Tag Manager
Ecco i passaggi da seguire per integrare Google Analytics 4 con Google Tag Manager:
- Accedi al tuo account di Google Tag Manager e crea un nuovo tag.
- Seleziona l’opzione “Google Analytics: GA4 Configuration”.
- Configura il tuo tag come desideri, selezionando le opzioni appropriate. Inserisci il tuo ID di proprietà Google Analytics 4 nell’apposito campo.
- Seleziona le variabili desiderate per il tuo tag.
- Scegli il trigger appropriato per il tuo tag.
- Salva il tuo tag e pubblica le modifiche.
Conclusioni
L’integrazione tra Google Analytics 4 e Google Tag Manager è fondamentale per ottenere il massimo dalle proprie analisi. Seguendo i passaggi sopra descritti, potrai integrare i due strumenti in modo semplice e veloce.
Tuttavia, se non ti senti sicuro nell’effettuare l’integrazione da solo, non esitare a contattarci per avere supporto da un professionista del settore. Il nostro team di esperti è a disposizione per aiutarti ad utilizzare al meglio Google Analytics 4 e Google Tag Manager e a ottenere informazioni dettagliate sulle attività del tuo sito web.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per integrare Google Analytics 4 con Google Tag Manager. Continua a seguirci per altri consigli e suggerimenti sul mondo del web analytics.
Contattaci per ulteriori informazioni
Se desideri ulteriori informazioni sull’integrazione tra Google Analytics 4 e Google Tag Manager o se hai bisogno di assistenza per la configurazione dei tuoi strumenti di web analytics, non esitare a contattarci. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per aiutarti a ottenere il massimo dalle tue analisi.