Passa alle informazioni sul prodotto
sito one page

Sito One Page significa raccontare tutto in una sola pagina ben progettata, con una narrazione scorrevole che accompagna l’utente dall’introduzione alla richiesta di contatto. È la soluzione giusta quando servono chiarezza, velocità e focus: poche sezioni verticali, un menu ad ancore per saltare ai punti chiave e una struttura che funziona subito su mobile. L’obiettivo è semplice: massimizzare l’attenzione e convertirla in lead, senza dispersioni.

Partiamo da obiettivi e pubblico: cosa deve capire l’utente in 10 secondi? Da lì costruiamo la pagina unica con un ritmo precisohero che inquadra la proposta di valore, blocchi informativi essenziali, prove di fiducia (loghi, recensioni, risultati), e una call to action ben visibile. Ogni sezione ha un compito e una metrica: leggibilità, tempo sul contenuto, click sui pulsanti, invii del form. Il tono resta concreto, senza gergo, per far emergere i tuoi punti di forza con ordine e misura.

La base tecnica segue le nostre buone pratiche: layout responsive, immagini ottimizzate, attenzione a performance e accessibilità. Il sito nasce SEO-ready, con title e meta description significativi, heading ordinati e URL leggibile. Nota bene: un sito a pagina unica può essere meno adatto a presidiare molte keyword informative, ma lavora molto bene come pagina di atterraggio per campagne e ricerche brand/servizio. Se vuoi crescere in ottica organica, potremo integrare nel tempo contenuti e strutture dedicate collegandoci al percorso di sviluppo siti web.

Misurare è fondamentale. Configuriamo il tracciamento per avere subito insight azionabili: scroll, click sulle CTA, invii del form, chiamate e WhatsApp. Così puoi capire dove intervenire e iterare con metodo. Lavoriamo per ridurre il time-to-value: pubblichiamo una prima versione solida e poi la affiniamo sui dati, integrando — se utile — un percorso di analisi dati per decisioni più informate.

Cosa include, in pratica

  • Struttura One Page con menu ad ancore e sezioni ordinate (es. hero, benefici, servizi, prove sociali, FAQ essenziali, contatti),
  • Design responsive pulito e veloce, ottimizzato per smartphone, tablet e desktop,
  • CTA chiare e posizionate con criterio (sticky o ripetute nei punti strategici),
  • Modulo contatti testato, con recapiti e mappa/informazioni essenziali,
  • SEO on-page di base: title, meta description, heading coerenti, URL leggibile,
  • Performance: immagini compresse, caricamento ottimizzato, attenzione all’accessibilità,
  • Tracciamento: configurazione di base per eventi chiave su Analytics e conversioni,
  • Assistenza al go-live: dominio, impostazioni principali, verifica form e controlli finali.

Il perimetro rimane snello per scelta: meno distrazioni, più chiarezza ma anche predisposizione per successivo passaggio a sito web vetrina o altro. Possiamo partire dai materiali che hai già (logo, palette, foto) oppure proporre un impianto grafico leggero che valorizzi il contenuto. La scrittura resta essenziale e orientata al valore: cosa offri, a chi, perché adesso. In parallelo, teniamo la porta aperta a un’evoluzione naturale verso sezioni o pagine dedicate quando i tuoi obiettivi cresceranno: il One Page è spesso un ottimo primo passo di una più ampia transizione digitale.

Extra su richiesta (non inclusi ma di cui possiamo occuparci)

  • E-commerce, aree riservate, blog avanzati, sistemi di booking, integrazioni complesse e multilingua,
  • Shooting fotografico, creazione/ricerca/post-produzione immagini, creazione logo e branding,
  • Scrittura e revisione testi del sito web.

Il prezzo di questo prodotto copre lo sviluppo tecnico del sito One Page. Le attività di contorno elencate possono essere quotate come extra in base alle tue esigenze, con una roadmap chiara. In sintesi: una pagina unica ben costruita è il modo più rapido per essere online in modo professionale, orientato alla conversione e pronto a crescere quando servirà.

Pronto a iniziare? Ti accompagniamo dall’idea alla messa online con un flusso ordinato, misurabile e sostenibile. Pubblichiamo una prima versione solida, raccogliamo dati e iteriamo: meno ipotesi, più risultati.

Prodotti Correlati