Crea un Sito WordPress senza commettere questi errori

Chebellagiornata SRLS
wordpress crea sito
Se hai letto il nostro articolo che spiega cos'è un Sito Wordpress, dovresti già sapere quanto sia una delle scelte più popolari per chi desidera costruire una presenza online, in caso contrario leggi prima il nostro articolo. Tuttavia, è facile incorrere in errori che possono compromettere l'usabilità, le performance e l'efficacia del tuo sito. In questo articolo, esploreremo alcuni degli errori più comuni da evitare quando utilizzi WordPress. Crea il tuo sito Wordpress tenendo sempre a portata di mano la nostra guida passo passo su come crearlo.

1. Scegliere un Hosting Inadeguato

Uno degli errori più frequenti è scegliere un hosting che non soddisfa le esigenze del tuo sito. Un hosting di scarsa qualità può causare tempi di caricamento lenti, frequenti downtime e problemi di sicurezza. È fondamentale optare per un provider di hosting affidabile e specifico per WordPress, come SiteGround, che offre installazione facile di WordPress e ottimizzazioni specifiche per le performance.

2. Non Eseguire Backup Regolari

Eseguire backup regolari del tuo sito è essenziale per proteggere i tuoi dati in caso di problemi tecnici o attacchi informatici. Molti utenti trascurano questa pratica, rischiando di perdere tutto il lavoro fatto. Utilizza plugin come UpdraftPlus o BackupBuddy per automatizzare il processo di backup e assicurati di salvare i backup in una location sicura, come un servizio di cloud storage.

3. Installare Troppi Plugin

WordPress offre migliaia di plugin, ma installarne troppi può rallentare il tuo sito e causare conflitti. Mantieni il numero di plugin al minimo necessario e scegli solo quelli essenziali e ben recensiti. Un sito veloce e reattivo è cruciale per migliorare l'esperienza utente e il posizionamento SEO. Su questo argomento, crea il tuo sito Wordpress solo dopo aver letto la nostra guida sui migliori di Wordpress.

4. Ignorare la Sicurezza

La sicurezza del sito è una priorità. Non implementare misure di sicurezza adeguate può esporre il tuo sito a vulnerabilità. Utilizza plugin di sicurezza come Wordfence o Sucuri, mantieni WordPress e i plugin aggiornati, e attiva l'autenticazione a due fattori per proteggere il tuo sito dagli attacchi.

5. Non Ottimizzare le Immagini

Le immagini non ottimizzate possono rallentare significativamente il caricamento delle pagine. Innanzitutto devi tenere a mente di caricare immagini già di un peso ridotto, cercando di stare tra i 200 ed i 300kb. Ti consigliamo poi di utilizzare la CDN inclusa nel piano di SiteGround ed in alternativa strumenti come Smush o ShortPixel per comprimere le immagini senza perdere qualità. Inoltre, utilizza formati moderni come WebP per garantire una maggiore efficienza.

6. Trascurare la Mobile Responsiveness

Con un numero crescente di utenti che navigano da dispositivi mobili, avere un sito non ottimizzato per il mobile può ridurre drasticamente il traffico e le conversioni. Assicurati che il tuo sito sia responsive e offra una buona esperienza su tutti i dispositivi. Testa il tuo sito su diverse risoluzioni e schermi per garantire compatibilità e facilità di navigazione.

7. Non Pianificare la Struttura del Sito

Una cattiva pianificazione della struttura del sito può confondere gli utenti e ostacolare la navigazione. Prima di iniziare a costruire il tuo sito, pianifica attentamente l'alberatura del sito e organizza i contenuti in modo logico. Un design chiaro e intuitivo aiuterà gli utenti a trovare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno.

8. Ignorare il SEO

L'ottimizzazione SEO è fondamentale per migliorare la visibilità del tuo sito nei motori di ricerca. Utilizza plugin come Yoast SEO o All in One SEO Pack per ottimizzare i tuoi contenuti e meta tag. Assicurati che il tuo sito sia veloce, mobile-friendly e che utilizzi una struttura URL pulita e comprensibile. Rispetta tutti i canoni SEO suggeriti da Google!

9. Non Utilizzare Strumenti di Monitoraggio

Senza strumenti di monitoraggio, è difficile capire come migliorare il tuo sito. Utilizza Google Analytics, Site Kit e Hotjar per raccogliere dati sul comportamento degli utenti e prendere decisioni informate. Un approccio data-driven ti aiuterà a identificare le aree di miglioramento e a ottimizzare le performance del sito.

10. Creare un Sito Web Gratis Senza Competenze

Molti scelgono di creare un sito web gratis utilizzando piattaforme come WordPress o Shopify senza avere le competenze necessarie. Questo può portare a un sito non professionale e limitato nelle funzionalità. Per comprendere meglio le controindicazioni di creare un sito web gratis, leggi il nostro articolo Le Gravi Controindicazioni del Creare un Sito Web Gratis. Dovresti essere pronto, crea un sito WordPress oggi stesso. Sarà un'esperienza gratificante! Affidarsi a un'agenzia esperta come Chebellagiornata può fare la differenza tra un sito amatoriale e uno professionale. Sviluppare su WordPress può sembrare semplice, ma richiede competenze tecniche e strategiche per evitare errori comuni e garantire un sito performante e ottimizzato. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a creare il sito perfetto per le tue esigenze. Evita errori comuni e ottieni un preventivo per un sito WordPress professionale ed altamente customizzabile.

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.