Sito conforme all'European Accessibility Act..cosa fare?

Chebellagiornata SRLS
cosa fare European Accessibility Act
L'entrata in vigore della nuova Direttiva Europea dal 28 giugno 2025 cambierà radicalmente il panorama digitale. Questo regolamento impone che i siti web e le applicazioni digitali siano accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità. Comprendere perchè avere un sito accessibile e sapere come rendere il tuo sito conforme all'L'European Accessibility Act è essenziale per le aziende che vogliono rimanere competitive e conformi alle normative.

European Accessibility Act: cosa fare?

Adeguarsi all'European Accessibility Act significa rendere i contenuti digitali conformi alle WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) almeno al livello AA. Questo comporta garantire che il tuo sito sia percepibile, utilizzabile, comprensibile e robusto. Per esempio, le immagini devono avere descrizioni alternative, i contenuti devono essere navigabili tramite tastiera e compatibili con tecnologie assistive come gli screen reader.

Audit di Accessibilità: Il Primo Passo

Il primo passo per rendere il tuo sito conforme all'European Accessibility Act è condurre un audit di accessibilità del proprio sito. Utilizzando strumenti come WAVE e Google Lighthouse, puoi identificare le aree che necessitano miglioramenti. Questi strumenti evidenziano problemi come contrasti cromatici insufficienti o elementi non accessibili da tastiera.

Le Modifiche Tecniche

Dopo aver completato l'audit, è fondamentale apportare le modifiche necessarie. Questo include migliorare il contrasto dei colori, aggiungere testi alternativi alle immagini e garantire che tutti i contenuti siano accessibili senza l'uso del mouse. Questi cambiamenti non solo rendono il sito conforme all'European Accessibility Act, ma migliorano anche l'esperienza utente complessiva.

Formazione e Best Practice

Un aspetto cruciale dell'adeguamento è la formazione del team. Sviluppatori e content creator devono conoscere le best practice di accessibilità per garantire che ogni nuovo contenuto sia conforme. Questo significa utilizzare un linguaggio semplice, strutturare i contenuti in modo chiaro e testare regolarmente il sito con tecnologie assistive.

Monitoraggio e Aggiornamenti

L'accessibilità non è un obiettivo statico. Anche dopo aver adeguato il sito, è essenziale monitorare e aggiornare continuamente i contenuti per mantenere la conformità. Controlli periodici con strumenti di audit e feedback dagli utenti possono aiutarti a mantenere il sito conforme all'European Accessibility Act.

Conclusione

Adeguarsi all'European Accessibility Act non è solo un obbligo legale, ma un'opportunità per migliorare l'esperienza utente e aumentare la visibilità online. Inizia oggi stesso il percorso verso un web più inclusivo e conforme, e trasforma l'accessibilità in un vantaggio competitivo per il tuo business digitale.

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.