Crescita dell'Ecommerce in Italia: cosa sta cambiando nel 2024
Chebellagiornata SRLS
Nell'episodio del 06 giugno 2024 di Focus Economia su Radio 24, condotto da Sebastiano Barisoni, è stata discussa la crescita dell'ecommerce in Italia, un fenomeno che sta trasformando radicalmente il commercio al dettaglio. L'esperta Patrizia De Luise, Presidente Nazionale delle Confederazioni, e Mariano Bella, direttore del centro storico del commercio, hanno offerto approfondimenti cruciali su questo cambiamento.
Dati di vendita al dettaglio e la crescita dell'Ecommerce
Secondo i dati Istat presentati, ad aprile 2024, le vendite al dettaglio hanno subito una flessione dello 0,3% in congiuntura, con un calo notevole del 2% in valore e del 3,3% in volume. Questi numeri, influenzati dall'effetto Pasqua, evidenziano un trend di riduzione più significativo nei beni alimentari rispetto a quelli non alimentari. Tuttavia, il dettaglio più rivelatore è l'aumento delle vendite online, che contrasta con la diminuzione continua dei negozi di prossimità, evidenziando lo sviluppo ecommerce in Italia.
La crisi dei negozi di vicinato e la crescita del commercio online
Mentre i negozi fisici affrontano chiusure e un calo di vendite, il segmento online mostra una vitalità impressionante. Dal 2013 al 2024, le consegne di pacchi a domicilio sono aumentate esponenzialmente, passando da 75 milioni a circa 734 milioni. Questo aumento delle vendite online, come sottolineato dagli ospiti intervistati, rappresenta una sfida significativa per i piccoli commercianti e l'economia locale.
Implicazioni economiche e opinioni degli esperti sulla crescita dell'Ecommerce
Patrizia De Luise ha evidenziato come l'incremento delle vendite online imponga una riflessione critica sul futuro del commercio tradizionale, mentre Mariano Bella ha messo in luce come la crescita del PIL non si sostenga significativamente sui consumi interni ma sugli investimenti e sulla domanda estera netta. Questo scenario richiede strategie innovative che bilancino e-commerce e commercio fisico per sostenere sia l'occupazione che l'innovazione.
Presso Chebellagiornata, abbiamo evidenziato queste tendenze per anni. Dalla nostra prima ricerca, risalente al 2021, fino alla più recente di fine 2023, abbiamo continuato a ribadire come l'ecommerce stesse diventando sempre più una componente cruciale dell'economia italiana e mondiale.
Conclusione e Prospettive per il Futuro dell'Ecommerce in Italia
La crescente preferenza per il commercio online, nonostante rappresenti un'evoluzione naturale del mercato, richiede un adeguamento strategico che sostenga tutti i settori del commercio. L'equilibrio tra innovazione digitale e integrità del commercio locale sarà fondamentale per un futuro economico sostenibile e inclusivo in Italia.
European Accessibility Act: adegua il tuo sito internet
Fai il primo passo
Invia una richiesta d'informazioni utilizzando uno dei nostri preventivatori o tramite il form di contatto nella pagina contatti.
Parla con noi
Sarai contattato da uno dei nostri consulenti che partendo dalla tua richiesta creerà un preventivo personalizzato per il tuo progetto.
Lavoriamo assieme
Dopo l'accettazione del preventivo cominceremo a lavorare al tuo fianco per raggiugnere i tuoi obiettivi aziendali di crescita.
Prenota un incontro digitale
Grazie a competenze avanzate in analisi dati, sviluppo web e marketing digitale, siamo in grado di trasformare qualsiasi progetto digitale in un’entità commerciale di successo, garantendo una scalabilità sostenibile e una redditività a lungo termine. La nostra missione è chiara: accompagnare le aziende nella loro trasformazione digitale, ottimizzando processi e implementando soluzioni innovative per raggiungere e superare gli obiettivi di business.
Affidati a Chebellagiornata, la web agency giusta per fare del tuo progetto un caso di successo nel mondo digitale.
0 commenti