Quanto vale il Natale digitale 2024: dati e previsioni di spesa

Chebellagiornata SRLS
natale 2024
Negli ultimi anni, il periodo natalizio è diventato il momento di spesa più significativo per consumatori e commercianti, e il 2024 promette di continuare questa tendenza. Chebellagiornata, che analizza il fenomeno da diversi anni, ha già approfondito il Black Friday 2024, che rappresenta il primo passo per Quanto vale il Natale digitale 2024: Dati e Previsioni di Spesa. Ora analizziamo le prospettive per le spese complessive, con un focus particolare su quelle digitali.

Dati di Spesa Previsti per il Natale 2024 negli Stati Uniti

La National Retail Federation (NRF) prevede una crescita della spesa del 2,5% - 3,5% rispetto al 2023, raggiungendo tra i 979,5 e i 989 miliardi di dollari tra novembre e dicembre. L’incremento è trainato in larga misura dagli acquisti online, che dovrebbero aumentare tra l’8% e il 9%, toccando un totale tra i 295,1 e i 297,9 miliardi di dollari. Questo dato rappresenta una crescita sostanziale rispetto ai 273,3 miliardi dell’anno precedente.

Come si Prevede Che gli Europei Acquisteranno nel Natale 2024

Gli acquirenti europei mantengono una tendenza simile a quella degli Stati Uniti, concentrando le proprie spese su regali e articoli stagionali. La forte preferenza per gli acquisti online è supportata dalla crescita del mobile shopping e dall’offerta di opzioni come il “Buy Now, Pay Later” (BNPL), che aumenta il numero di acquirenti digitali.

Principali Fattori di Crescita degli Acquisti Digitali

L’incremento nelle spese natalizie 2024 è sostenuto da diversi fattori:
  • Esperienze personalizzate: Gli acquirenti si aspettano raccomandazioni di prodotto personalizzate e offerte esclusive, supportate da algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning.
  • Promozioni anticipate: Molte aziende hanno anticipato le promozioni natalizie per evitare congestioni logistiche e attirare i clienti in anticipo.
  • Preferenza per il mobile shopping: Sempre più consumatori preferiscono fare acquisti su smartphone e tablet. Le piattaforme ottimizzate per dispositivi mobili sono diventate essenziali per l'e-commerce.

Il Black November come Preparazione al Natale

Il Black Friday e il Black November fanno ormai parte della strategia che anticipa il Natale, spingendo molti consumatori a fare acquisti per i regali natalizi in anticipo. Secondo CPA Practice Advisor, il 45% degli acquirenti prevede di iniziare gli acquisti natalizi prima di novembre, con l’obiettivo di gestire meglio il budget e trovare le migliori offerte, riducendo lo stress degli acquisti dell'ultimo minuto.

Consigli per i Business

Per le aziende, è cruciale avere una strategia di marketing solida per il periodo natalizio. Offrire promozioni personalizzate, migliorare l’esperienza di acquisto su mobile, e sfruttare l’email marketing per fidelizzare i clienti sono tutte tattiche essenziali. Se la tua azienda non è pronta per il Natale 2024, ti consigliamo di contattare Chebellagiornata per ottenere supporto nello sviluppo di una strategia digitale efficace, e affrontare con successo questa stagione cruciale.

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.