Un imprenditore di talento, dopo aver letto dei nostri progetti nel settore Food, ha sollevato una serie di domande intriganti. Sta contemplando l’idea di avviare un’e-commerce di cibo italiano in Spagna, ma necessita di risposte concrete prima di intraprendere questo affascinante viaggio:
- Il mercato è interessato?
- Quali prodotti vendere?
- Quali sono le stagionalità?
- In che luoghi concentrare gli sforzi di marketing e, in futuro aprire un negozio fisico?
Come ben sapete, se avete letto i nostri articoli precedenti, l’analisi dati è il nostro pane quotidiano per rimanere in argomento. Questo nuovo progetto, ci ha dato la possibilità di utilizzare un nuovo Software all’avanguardia che combina l’intelligenza artificiale con i dati di Google (degli ultimi 3 anni) ed è utile per “rilevare tutte le tendenze e le informazioni dai motori di ricerca che contano per far crescere il tuo business.” Con il 95% dei percorsi di acquisto che inizia con una ricerca online, ogni interrogativo digitale rappresenta una miniera di informazioni sulle paure, i desideri e gli ostacoli all’acquisto. In poche parole, il software è in grado di immergersi nella mente dei consumatori attraverso i dati.
Benché i dettagli raccolti siano riservati, possiamo condividere con voi l’entusiasmo e la rilevanza di questo approccio. Abbiamo iniziato con un elenco di 103 prodotti italiani. Ecco dove il nostro software è entrato in gioco. Senza rivelare i dettagli specifici, possiamo condividere il fatto che, dal 2020 ad oggi, abbiamo osservato un raddoppio nei volumi di ricerca relativi a questi prodotti nelle regioni di XXX, XXX e XXX. Questo è solo l’inizio dell’immensa potenzialità dell’analisi di mercato avanzata.
La nostra analisi ha sottolineato la XXX come prodotto più ricercato, ma siamo consapevoli che potrebbe esserci un mix di intenti di ricerca legati anche alla ristorazione e alle ricette. Tra gli oltre 100 prodotti analizzati, molti mostrano trend crescenti che stanno emergendo. Notiamo inoltre una forte affinità dei consumatori della regione XXX verso i 103 prodotti, ma anche nelle altre regioni c’è un crescente interesse. Questo è un segnale positivo, indicando che potrebbe essere saggio avviare attività di pubblicità digitale in una regione prima di espandersi alle aree circostanti o considerare l’apertura di negozi fisici in una regione piuttosto che in altre.
In sintesi, questo progetto è stato un esempio concreto dell’importanza dell’analisi di mercato avanzata. Benché i risultati specifici siano riservati, possiamo affermare con fiducia che l’utilizzo di questo approccio ha aperto nuove prospettive ed un nuovo servizio per Chebellagiornata, fondamentale per guidare decisioni future dei nostri clienti attuali e futuri.
Questo approccio sarà il faro che illumina il nostro cammino, una bussola che guida con sicurezza verso il successo. Se anche tu stai cercando di intraprendere un viaggio simile nell’e-commerce o in altre industrie, non esitare a contattarci. Siamo pronti ad aiutarti a scoprire le tue opportunità nascoste e a definire il tuo percorso verso il successo!