Il lockdown imposto a causa dell’emergenza Covid ha modificato le abitudini dei consumatori e degli italiani portando ad un’inaspettata crescita del settore e-commerce.
Già a partire dallo scorso marzo 2020, in molti settori economici, si è potuto notare un raddoppio degli acquisti digitali. La conferma è poi arrivata dai dati di fine 2020 con il Consorzio Netcomm che ha evidenziato, negli ultimi 12 mesi, una crescita del 15,4% per le transazioni online. Il 36,4% dei consumatori totali ha inoltre comprato da casa quei prodotti che solitamente prendeva fisicamente in negozio. L’Osservatorio “The World after Lockdown” curato da Nomisma e Crif ha confermato questi numeri. Sembra infatti che nel 2020 il 70% dei consumatori italiani (tra i 18 e i 65) ha effettuato almeno un acquisto digitale, provocando una crescita del mondo e-commerce in Italia senza precedenti.
- Gli italiani hanno continuato ad utilizzare i canali e-commerce anche dopo l’allentamento delle misure restrittive,
- Il 37% dei clienti digitali ha incrementato l’acquisto di prodotti tramite e-commerce,
- Il 29% degli italiani ancora amanti dei negozi fisici, ha ammesso di voler provare lo shopping digitale in futuro.
Insomma, agli italiani l’e-commerce piace!
Ma non solo, sempre secondo le stime del consorzio Netcomm il settore è in continua crescita, con la possibilità di raggiungere un aumento futuro anche del 55%.
Molte aziende confermano come gli investimenti sulla digitalizzazione delle vendite siano già importanti. Secondo una recente ricerca di Casaleggio Associati le priorità delle aziende nei prossimi due anni saranno:
- migliorare l’efficienza e le performance del sito (40%);
- adottare CRM per attività di marketing automation (33%);
- investire nel retargeting e nella personalizzazione prodotti (27%);
- ottimizzare le sezioni dedicate alle recensioni dei prodotti (21%);
- implementare le vendite con la presenza diretta su marketplace (19%) e perfezionare le attività di customer care (19%).
Lo stesso studio sostiene poi, che il 21% delle aziende digitali in Italia prevede d’investire in marketing e promozione, nonostante ciò fosse, appena lo scorso Maggio 2020, avventato!
Cosa dobbiamo aspettarci?
Dobbiamo concludere che non il futuro, il presente è digitale! L’e-commerce si è evoluto da opportunità ad innegabile necessità.
C’è già chi, come i nostri clienti, ha sfruttato questa situazione per promuovere il proprio brand ed aumentare il proprio fatturato negli ultimi 12 mesi.
Chebellagiornata® è il partner perfetto per chi vuole sfruttare le potenzialità del mondo digitale e che ti mette nelle migliori condizioni per scalare. Non perdete altro tempo.