Durante il mese di Agosto abbiamo iniziato un nuovo progetto con LMNLEvents, organizzatore di eventi musicali in location atipiche in Veneto. Per noi di Chebellagiornata una nuova sfida, in un settore in cui, dal punto di vista digitale, non avevamo grande esperienza se non le attività svolte per il Natale a Padova durante il 2021.
Assieme al cliente abbiamo deciso di provare ad innovare anche in questo settore, digitalizzando completamente sia le procedure di acquisto dei biglietti, sia la strategia pubblicitaria. Dopo la realizzazione di un e-commerce monoprodotto, ossia il primo evento di LMNLEvents, abbiamo proceduto con le campagne pubblicitarie digitali seguendo la classica strategia che utilizziamo per gli e-commerce e portali da noi gestiti.
La strategia ha previsto una breve fase di hype con l’obiettivo d’informare, far crescere il desiderio e raccogliere e-mail. Abbiamo poi proseguito con campagne pubblicitarie di vendita a bottone ed una Remarketing continua fatta tramite pubblicità Social, promozioni Flash e mail marketing. Il risultato è stato ottimo. In appena 10 giorni di attività abbiamo venduto il 90% dei biglietti disponibili. Appena il 10% è stato venduto tramite i metodi classici di vendita del settore eventi, ossia PR e all’ingresso.

Il dato è molto significativo. Innanzitutto certifica l’applicabilità delle nostre strategie digitali anche ad un settore diverso da quelli che siamo abituati a gestire (food & fashion). Poi dimostra in maniera innegabile come il pubblico di utenti potenziali sia predisposto all’acquisto online anche in un settore, quello degli eventi, da sempre stato caratterizzato da modalità di acquisto face to face o direttamente in loco.
Il dato non ci stupisce, anzi conferma un fenomeno ormai noto: il cambiamento delle modalità di acquisto da parte degli italiani a favore dello strumento digitale. Certamente il pubblico dell’evento, principalmente under 30, è un pubblico predisposto a moderne modalità di acquisto, ma ricordiamo che questo è il pubblico del presente e del futuro. Attuare strategie per catturare ora l’attenzione di questo pubblico è pressochè obbligatorio.