Ricerche digitali

Come combattere il calo di vendite estivo
Come combattere il calo di vendite estivo
Dicevamo nell'ultima newsletter come la maggior parte delle aziende affronta un calo delle vendite durante i mesi estivi. Quello che non abbiamo detto è che con la giusta strategia possiamo... Maggiori informazioni...
statistiche carrelli abbandonati
Carrelli abbandonati, esaminiamo alcune statistiche 🛒
Abbiamo esaminato nell'articolo precedente definizione e cause del carrello abbandonato. Oggi continuiamo la nostra analisi esaminando alcune statistiche dei carrelli abbandonati tratte da vari studi. Iniziamo con lo studio quantitativo... Maggiori informazioni...
Il comportamento dei consumatori digitali
Il comportamento dei consumatori digitali
Oggi condividiamo con te qualche interessante statistica di comportamento dei consumatori digitali. Quasi il 90% delle decisioni di acquisto viene prese inconsciamente. (ISPO) L’80% degli e-shopper sono stimolati all'acquisto da... Maggiori informazioni...
Studio di fattibilità per un progetto E-commerce
Studio di fattibilità per un progetto E-commerce
Quasi quotidianamente ci viene chiesto "quanto costa un e-commerce?", "quanto devo spendere all'anno?", "quanti mesi servono per vedere risultati?". La nostra risposta è solitamente sempre la solita: studiamo prima la... Maggiori informazioni...
L'importanza del mobile nella vendita online.
Come già affermavamo in una delle nostre precedenti mail, il mobile ha continuato indisturbato la sua ascesa a discapito del desktop anche nel processo di vendita online, fino a superarlo. Analizziamo assieme qualche dato utile a riguardo: Gli utenti preferiscono acquistare dal cellulare piuttosto che da PC: nel 2019 24% vs 23% (non dimentichiamo Tablet 16%) (PwC) Secondo una ricerca di YNAP (Yoox Net-a-Porter Group) gli utenti mobile spendo di più su base annua e comprano più spesso rispetto ai clienti desktop Incredibilmente, nel sondaggio Global Consumer Insights Survey 2019... Maggiori informazioni...
Da cosa dipende il successo di un e-commerce? 🤓
Da cosa dipende il successo di un e-commerce? 🤓
Secondo Nielsen devi valutare i seguenti fattori prima cominciare il tuo percorso di crescita digitale aprendo un negozio online: La penetrazione di Internet in quel Paese. Senza rete non ci... Maggiori informazioni...
Tasso di conversione medio degli eCommerce: dati e strategie
Il tasso di conversione è una delle KPI da tenere maggiormente d'occhio. Partiamo con la definizione: è il rapporto tra sessioni e transazioni, è una percentuale che indica quante "visite" si sono trasformate in vendite. Come puoi notare dall'immagine sopra allegata, ci sono grosse differenze nei tassi di conversione tra settori. Aggiungi poi ulteriori disparità tra paesi, stagioni, dispositivi e altro. Amazon vanta un tasso di conversione del 13%, che è quasi sette volte la media del settore. Mentre, il tasso di conversione medio dell'e-commerce per paese è: Germania: 2,22%;... Maggiori informazioni...
[]
E-commerce, quali tendenze bisogna conoscere? 💥
Oggi vogliamo condividere con te quello che ha maggiormente influito in questo settore negli ultimi anni e ciò che farà la differenza in futuro: Mobile Shopping: Gli utenti confermano di... Maggiori informazioni...
[]
Abitudini d'acquisto comprano online le diverse generazioni
Identificare la giusta Buyer Persona è un passaggio fondamentale nella segmentazione del pubblico target. Valutando l'educazione, i modelli di comportamento, gli interessi, le motivazioni e gli obiettivi dei tuoi clienti,... Maggiori informazioni...
[]
Statistiche eCommerce 2020: Cosa Dobbiamo Sapere
Dopo l'articolo dedicato alla crescita degli e-commerce in Italia con il Covid, proseguiamo con 10 statistiche sull'eCommerce dell'anno 2020 che saranno utili per guidare le nostre scelte per gli anni... Maggiori informazioni...
[]
La crescita degli e-commerce in Italia con il Covid
Il lockdown imposto a causa dell'emergenza Covid ha modificato le abitudini dei consumatori e degli italiani portando ad un'inaspettata crescita del settore e-commerce. Già a partire dallo scorso marzo 2020,... Maggiori informazioni...